– Trattamenti Olistici Individuali per Cani con Giada Marroffino –
Trattamento Miofasciale
Utile per sciogliere e rilassare le tensioni muscolari e le contratture, drenare e purificare i tessuti e migliorare la postura ed il benessere fisico globale del cane.
Terapia Cranio-Sacrale
Tecnica delicata e sicura, derivante dall’Osteopatia, che attraverso un lieve tocco ed un profondo ascolto, favorisce l’equilibrio psico-fisico del cane.
-Migliora la funzione muscolare e l'escursione articolare -Aumenta il tono muscolare -Prepara il muscolo e il tessuto connettivo all'esercizio fisico -Accellera la ripresa muscolare post allenament
-Aumenta il ritorno venoso e linfatico -Incrementa il flusso sanguigno -Migliora l'apporto di ossigeno e l'eliminazione delle tossine -Stimola il rilascio di endorfine
-Migliora la sensibilità cutanea -Dopo un trauma e/o una chirurgia aiuta a prevenire congestione ed aderenze nella zona interessata con il trattamento delle cicatrici -In pazienti neurologici affetti da paresi o paralisi il massaggio può essere utilizzato per migliorare il tono e la percezione sensoriale
A cura di Flavia Pisciotta
Flavia ci accompagnerà per un intero weekend alla scoperta dei gruppi familiari (cani-persone).
Dinamiche, caratteristiche, prossemica, comunicazione.
Un mondo tanto complesso quanto meraviglioso!
Cani che cercani Cani
By Susanna Austoni
In questi 3 week end di formazione ci concentreremo per formare binomi che intendano essere operativi nella ricerca cani dispersi
Con il focus sempre attivo sullo stato di benessere e di emotività dei cani che stanno "lavorando".
Alla fine del percorso e ad esame superato, i binomi diventeranno un riferimento che possa intervenire in caso di necessità.
Ad alcuni o talvolta si può pensare che tali Iniziative e contesti siano rivolti principalmente a chi lavora con i cani e non ai proprietari però anche se alcuni seminari sono più specifici per i professionisti del settore, la maggior parte di questi eventi sono proprio indicati per chi possiede un cane.
Possono aiutare un proprietario a comprendere meglio il complesso mondo del cane e la sua comunicazione che è molto diversa da quella dell’uomo.A volte l’approccio che si ha con i propri animali, e in particolare con i cani, non è del tutto corretto, perché si tende a relazionarsi con loro come se avessero un linguaggio simile al nostro, trascurando il fatto che invece hanno una comunicazione completamente diversa dalla nostra e che quello che facciamo può avere per loro un significato completamente diverso.Tutto questo, può fare insorgere una serie di malintesi e vari problemi fra noi, il cane e gli altri componenti della famiglia.