Il cane è un essere pensante, dalla ricca vita emozionale.
Il comportamento del cane è il risultato di stati interiori, mentali.
Partendo da questo presupposto vogliamo andare oltre le tecniche premianti ed elaborare modi di sviluppare capacità cognitive e sociali.
Vita Familiare
L' educazione deve essere progressiva ed impartita in un clima di calma ed costanza. Risolvendo progressivamente i conflitti impostando regole di vita familiare accettabili per tutti i componenti.
Le Nostre Offerte
Prendete un Appuntamento
Compilate il Form qui sotto, lasciate i vostri dati e indicate un giorno ed un'orario per venire a conoscere il Centro Cinofiloil Primo Incotro è completamente Gratuito
Il Cambiamento
Nella relazione con il cane possono anche emergere le nostre debolezze, ansie, paure, emotività, per cui un percorso di relazione è una grande occasione per attivare un cambiamento anche in noi stessi e arricchirci come persone.
Nella relazione con il cane possono anche emergere le nostre debolezze, ansie, paure, emotività, per cui un percorso di relazione è una grande occasione per attivare un cambiamento anche in noi stessi e arricchirci come persone.
Educare un cucciolo o un cane, per noi, significa dare un corretto indirizzo alla sua crescita identitaria, affettiva, emozionale e motivazionale.
L’educazione è molto importante in quanto assicura che il nostro amico a quattro zampe riesca ad avere rapporti socievoli e non pericolosi.
Ogni cane è diverso dall’altro, in base alla razza, agli stimoli che gli provengono dal mondo che lo circonda, alle esperienze vissute, alle persone che si occupano di lui.
Siamo ciò che si fà
E’ scientificamente provato che l’amore e l’attaccamento che i cani svilippano nei confronti dei loro umani è comparabile a quello dei bambini nei confronti dei genitori. Per i cani i loro umani sono il loro punto di riferimento nella vita, la fonte di amore e di sicurezza, ciò di cui hanno bisogno per stare bene.
Amore
La comunicazione visiva è molto sviluppata nel cane e rappresenta per lui il principale sistema di comunicazione.
Riguarda le diverse posture adottate e le varie distanze, perciò implica che chi riceve il messaggio sia nel campo visivo di chi lo emette: sono segnali brevi e di risposta immediata.
Comunicazione
Migliorare le capacità di osservazione alternando lavoro pratico in ambiente esterno, di gruppo ed individuali, a teoria e incontri in ambiente casalingo e familiare, valutando la reazione agli stimoli, il livello di arousal, la tolleranza o l’uso dello spazio per nominare solo alcuni elementi presi in considerazione.